Rassegna storica del Risorgimento

POLIZIA ; MILANO ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno <1925>   pagina <49>
immagine non disponibile

ww,?****1**s''
Le cinque giornate di Milano e le loro ripercussioni secondo le carte detta polizia sarda
(Continuaz. e fine,' v. fase. IV, 1924.)
33-// governatore di Novara al Ministro Interni
Novara, 21 marzo.
Il sig. Sotto-Intendente 1 di Arona riferisce un foglio di ieri che pei deplorabili casi di Milano si manifesta colà una grandissima effer­vescenza nel mattino di ieri eccitata, da-quanto fu assicurato, dai C.ti Borromeo e Leonardi, il primo dei quali comparve colà in breve tempo reiteratamente ed il secondo avrebbe mandato due casse d'armi'con muni­zioni depositate nell'albergo delia Posta, per armile individui che an-davansi eccitando a portar soccorso ai Milanési; che nell'intendimento stesso si adoperino con molto calore i Sig.ri Fr.lli Simonetta fuorusciti politici, dimoranti a Varallo Pombia dove hanno vasto podere e che si rinvenne affisso nello stesso mattino a quell'albo pretorio il seguente scrìtto ;
Concittadini,
Un' estrema lotta combatte coi vostri fratelli di Lombardia e lo .<' straniero; colla vittoria: lei primi: tronferà pure l'Italiana indipen- denza.
4. Concittadini! quei prodi combattenti rivolgono con fiducia lo << sguardò a voi, attendono un pronto e generoso soccorso
Onta sul nostro capo fé non attendessimo a tale appello col braccio e col sacrifizio di danaro e di sangue... >>