Rassegna storica del Risorgimento
POLIZIA ; MILANO ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno
<
1925
>
pagina
<
51
>
Le cinque giornate di Milano e le loro ripercussioni 51
indubitate : la legge elettorale, l'amnistia generale, e la legge sulla liberija>petìa cff stampa prossima a: veder la luce.
Colla medesima circostanza si esortavano gli animi alla calma* e a non trascorrere in mai ineompostì e intemperanti, che avrebbero potuto nueèjgi, W che giovare, la causa ItalianfS
Ricevo oggi l'altro suo dispaccio in data del 19 and. il quale oltre le accennate leggìi 1 annunzia avere il governo iniziate le trattative cogli alto Principi costituzionali per una lega Italiana.
Avrei in aggtfcpa delle partecipazioni di =fe, fatto pubblicare un .. manfèsjÉf colla raécomandazione di conservare, in mezzo agli avvenimenti importane, :ehe-, sir?bompiono in Italia, l'ordine e la pubblica tranquillità ma sulla tema che un fede annunzio potesse essere da al-jeum; .inilierpEgMte, come diretto à feenare la foga che si manifesta per andare in soccorso dei Lombardi, me ne astenni, tanto più che sento muoversi qua e là sorde querele intorno al temporeggiare che pose 33 póverno, intorno alle sorti Lombarde die avrebbero dovuto, secondo molti, essere delle nostre truppe aiutate.
I // Ministro Imieprd al Governatore Genova
22 Marzo..
Magnandosi tuttora di positivi riscontri sul vero stato delle: cose po'l'fctciie- tanto, a 'Wenna che nelle provincie Lom barde-Venete, è preciso dovére del Governò di -~ Jiì. di sulla 'avventurare, per non com-promettfersji fa faccia alle potènze] ptl'èré, e p'pnto da lui dipende deve in pari tempsi peurare con ogni miglior mezzo che nemmeno dai privati addivengasi -< 'qpilliMl atto di fl! Sàtura.
Pienamente-conformi a tali principia essendo il contegno da V. S. Ill.raa tenuto nelle circostanze feritemi coi pregiarmi fogli del io e 20 corr., io non posso che altamente collaudarlo e iprego anzi V. S. Hl.ma eli coniftuuare ad adpprarsi coll'usato zelo per calmare il lodevole sL ma intempestivo entusiasmò destatosi nelle popolazioni, facendo sentire eie M R. Governo nulla dal di lui conto trasanda per mettersi all'altezza M 1àÉ ed are pjggl :a. secondo degli eventi.