Rassegna storica del Risorgimento

POLIZIA ; MILANO ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno <1925>   pagina <53>
immagine non disponibile

**cinque giornate di Milano e te loro ripercussioni si
// governatore di Novara, De Sonnas, al Ministro Interni
Novara, 21 marzo 1848, ore 1 */i pom*
Spedisco a V. E. la copia di due lettere riguardanti la mossa di Loniellini ai confini Lombardi (1). Secondo gli ordini ricevuti mando una forza colà per prevenire l'aggressione.
Dalla seconda osserverà come il Sig. Intendente di Mortara pub­blicava un manifesto.
Un altro manifesto acchiudo stampato e sottoscritto dal Sig. G. Francioni (Giudice di Vespolate) pel comitato. Questo è quello che Vejfjig affisso in Novara, come nella mia di ieri. Queste cose esaltano !sg!- Da Milano le notizie sono eguali a quelle di ieri cioè: non si può penetrare in Milano, le truppe comandano al difuori e i cittadini più o meno al didentro. Pare che si combatte ancora, ma non sì può sapere con qual successo.
39-// governatore di Alessandria, Bava, al Ministro Interni
Alessandria, 22 marzo.
Mi ree a sollecita cura di passare qui unita alla S. V. Ill.ma la copia di diverse lettere (2) che contengono importanti notizie sulle cose di Lombardia, Parma e Piacenza.
I particolari che riguardano Parma e sono contenuti in lettera di un privato hanno tutto il carattere dell'autenticità come la S. V. Ill.ma potrà rilevare dal tenore stesso del foglio, mentre chi scrive presenziò gli avvenimenti.
Dalla copia di rapporto dei R. Carab.ri e dall'originale dispaccio del Comando di Voghera apprenderà Ella i dettagli relativi alla vio­lazione del territorio per parte degli Austriaci: non saprei perchè, mentre il fatto. :avvenfea a 'tliawUane, Divisione di Novara, ed a quel-
fi) La ìt è la copia della lettera del comandante militare di Vigevano del
20 marzo (Doc.to 23), la 2 e la copia della lettera delf Intendente Boschi del
21 (Doc.to 34).
(2) V. documenti seguenti, 40, 43.