Rassegna storica del Risorgimento

POLIZIA ; MILANO ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno <1925>   pagina <60>
immagine non disponibile

o Adolf* Colombo
Riapro il piego per informare V E. V. che due compagnie di mi­liti cittadini vercellesi sulle tristissime notizie di Milano che ricevettero ieri e stamattina itanno risoluti di partire immediatamente e volare a Milano. Evvi la scorta Vercellìna, dicono, jwama i Vercellesi al soc­corso. Vengo di far consigliare quel V. Intendente Gen.le di fare il possibile per trattenerli ma temo non si possa frenare l'impeto delle popolazioni Genovesi, Vercellesi, Lomelline e Novaresi. Quali compli­cazioni! Non credo peraltro die sinora alcuno abbia varcato il territorio;
L' ho impedito a Castellino, servendomi del Segretario assai in­fluente.
45-// governatore di Alessandria, Bava, al Ministro Interni
Alessandria, 22 Marzo.
Sulle ore 3 pomeridiane: -dì oggi, diversi giovanotti: Alessandrini non però in numero considerevole, partirono da questa città diretti a Voghera, nell' intendimento di riunirsi alla gioventù delle altre Pro­vincie, che colà possa trovarsi.
Avendo di stamane avuto conoscenza di simile divisamente pro­curai la presenza a me di alcuni dei suddetti giovinotri .e cercai con ogni modo di persuasione di fare che dismettessero il risoluto partito: il fatto pelo dinfostra il contrario, ma posso pensare anche per ciò che si appalesava dai loro* discorsi, aver essi così operato, più per ef­fetto, e spirito di emulazione, che per meno riguardo ai consigli ed insinuazioni dell'Autorità.
46. // Luogotenente Roissard al Ministro Interni
Voghera, 22 Marzo 1848, ore 3 pom.
Verso le ore 3 l/2 di questa mane un drappello di soldati austriaci a cavallo, ulani, il cui numero; stante l'oscurità non si potè ben discer­nere, venne di galoppò su questo ponte dì iGravellone, varcando il
tadiafc stanchi della lqjfè! W cedendo, non stare a tutto quello che dice questo proclamazione. Quanta ansietà ! Stormi di gente sono partiti pel fai cino. Ore 4 P0* - Farcito.