Rassegna storica del Risorgimento

POLIZIA ; MILANO ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno <1925>   pagina <62>
immagine non disponibile

Adolfo Colombo
chiamano traditori perchè non li aiutiamo a soccorrere lombardi. Intanto mi soft-àggi bene accertato che questi valorosi da per loro non vogliono nulla intrapretìgér, essi ,m arcano di eompftìraettcre le truppe e spingerle innanzi a qualùnque sacrifizio, eppercio conviene ben iguatr darsi perchè capaci dì ricorrere a tutto. Al momento che si sparavano iSeMoppettate, ti volontari tanto numerosi, al momento, sparirono ad un :fW. Alle oreciój da sera, tutto tranquillo in questo. kogo*
47-
Il Ministro deWInterno ai Governatóri: di Alessandria e Novara (Minuta)
22 marzo.a mezzanotte.
TI Consiglio dei MMùd m dà 1* incarico di partecipare a S. Ill.ma che fermo rimanendoi Tordi ne dato prima km-M tentare ogni mezzo di persuasione per impedire l'ingresso del lontani; nello Stato lombardo aI si debba per altro Denise -alluso della forza ossia a met­tere in collisione la truppa con essi, ove malgrado tutte; le -esortazioni persistessero: a vMer procedere oltre. Potrà quindi V. S. IILma limitarsi a far loro senti r che poco ben armati, mal usi alle fazioni di guerra, sog-: giacerebbero indubitatamente al ptànìio urto di cavalleria nemica e che così 10 '.eióngono ad un vero macello GJtee la perdita poi m così valorosa gioventù e che tra brevi giorni può --riuscire poderoso aiuto alle nostre truppe, dalla loro sconfitta rimarebbe perdiita presso. Glie tutta '*la fea morale del nostro eèK(jfroppo dannoso vanto- .ine menerebbero le gazzette austriache; la causa; 'fsiessa deU'indìipendenda italiana che a. tutti noi sta à. cuoi quanto lo può a chicchessia ne rimarrebbe o per­duta o vulnerata. Pa. istruzione le varranno spedite dal Ministro Se­gretario di Stato per la guerra e pregandola a comunicarle ai diversi comandanti della nostra.. 'IrOntierai p > continuarmi il sollecito, ip/'m "da di tutte le notizie che le .perverranno.'Bn rdfetintàssmia stima .sono*..
I
// luagaìèneiite Roissard al Mxwslnó M0j.
23 Marzo, ad un'ora del mattlua.
.Due ora tepijrta -fa . .colonnello comandante il presidio di IPafia 4 prafesso al Municipio il govejàtto della cltràj aunziandola,suapar­tenza e quella di tutte le truppe. Non si sa .fesÉsi dirigono, se su