Rassegna storica del Risorgimento
POLIZIA ; MILANO ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno
<
1925
>
pagina
<
72
>
Adolfo Colombo
m
U Governatore di Alessandria Ministro Interni
Alessandria, 23 marzo.
Pregiomi rassegnare a V. S. IU.ma come per lettera che mi perverrà dal signor Comand.te di Voghera, Mim informato che a malgrado delle fatte disposizioni, i molti volontari che si trovavano al Gra-vellone, parte valendosi di bai-che ed i più in massa sforzando il poné passarono nel territorio Lombardo è >é recarono a Pavia...
; 57-
// governatore di Genova ai Ministro Interni
23 marzo.
Una vettura in posta proveniente da Torino ha recato diverse notizie e sono : che le nostre truppe sono entrate nel Milanese, dopo che però il nostro territorio sarebbe stato violato dagli Austriaci ? che ;:.-. avrebbe per questo intÉÉnato la guerra all'Austria. Queste notizie entusiasmarono, il popolo già caldo per gli avvenimenti .di! questa mane si . recò all'abitazione del Console d'Austria facendone in pezzi l'arma. Ho disposto affinchè una compagnia di Guardia Civica si .secasse immanti-nenti all'abitazione del predetto Sig. Console per la dovuta protezione a lui ed alle sue carte... .
58-II Governatore di Genova al Ministro Interni
Genova, 23 marzo a sera.
Le autorità di Sarzana mi spedirono! wn'orólànzà dei R. Carabinieri per riferirmi, che il giorno 22 tanto le truppe di S. M. quanto la Guàrdia comunale unitamente a buon nùmero di volontari si recarono nelle frontiere modenesi onde tutelare gli interessi dello Stato e nello stesso tempo per influire sulle forze del Duca, le: *uali, al narrare dei Carraresi, dovevano operare stermìnio specialmeafe ''-m Carrara che si mostrava vicina a ribellarsi; che dapt parte, di Toscana si spedivano pure forze civiche ai confini di Modena, probabilmente collo stesso scopo; che
fi