Rassegna storica del Risorgimento
POLIZIA ; MILANO ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno
<
1925
>
pagina
<
73
>
te cinque giornate di Milano e le teff ripercussioni 73
corali mezzi strategici sortirono il loro effetto, giacché le truppe Carraresi" da prima e quindi i militi stanziati Massa fra tutti in numero di 700 vennero ad amichevole pmposizIorò:sol popolo e deposero le armjji che Carrara e Massa si reggono ora da ..5,' die condottisi alcuni stimabili nostri concittadini .-a Carrara rilevarono esattamente lo spirito che domina quelle due popolazioni n Rapporti del governo che sarebbero per isééleìjsii e- /del principe imitrofo a cui sarebbero per darsi più volentieri; che in Carrara il partito è. divisotfòfc il volersi reggere da sé, il desiderare Carlo Alberto e i'aclara35 Leopoldo II che alcunttìpkano doversi attendere gli eventi della armata Piemontese per risolversi, che Massa propenderebbe per la parte toscana, Aula 'Mvizzàno, TernÉossa ed altri paesi -vaptti .sono decisi di aggregarsi al nostro 'Re* sventolando già in alcuni di essi il vessino di Savoia; che i toscani che erano accorsi alla frontiera dovevano sin dJ ieri enfere in Massa e spingersi sino a [Carrara; che: se le truppe di S. M. entrassero immediatamente in detti paesi indnrrebbero gli altri a dlèliiararsi pel nostro Governo, che uàjaf tale aggregazione sarebbe sospirata da arza.na, cui arrecherebbe molto vantaggio,'e porgerebbe al Governo un finito strategico da dominare tutta la Garfagnana e deflja Kyombardia dalla parte dii sudestv die ifinail ménte il Duca di Modena gf"sarebbe dato'ajlà fg-, ma respinto dalle frontiere lombardi, si sarebbe rifugiato; nei. palazzo ducale di Massa. Io ho risposto immediatamente alle prefate .autorità che :àvrei immediatamente recato a notizia del Ministero questi avvenimenti e jk accennate circostanze,, ma che intanto provvedesse affinchè,'la truppa e la Guardia loimn'ital'è-' st limitassero a tutelare le frontiere senza investirle.
Colla circostanza, mi giova pur' far presente all' E. V. che le cose in questa città prendono un carattere grave e l'agitazione divien tale che si dura làttea, a .contenerla. Questa mattina per le imperiose circostanze già da me ìfèjìteTe jSj .promise che sarebbero stati distribuiti altri mille fucili ai volontari else- volessero: arruolarsi e sì sarebbero fati partire dodici cannoni.
Stante la complicazione delle <SposMonl non essendo stati distribuii 3Ì fucii -non essendo potuti jastfre eKe due cMoni un considerevole attruppaménto si formò questa Séra sotto ìa mia- finestra gridando tradimento ed; -esigendo ette si faieessei1 a*e gli altri cannoni. Si dovette promettere che i fucili sarebbero distribuiti domani mattina, e :a quanto a cannoni eoinine3 'subtto. alla: mata 'del pubblico i preparativi per la loro partenza. Cj?fintervento della Guardia fésèàs '.cfella truppa procurerò di fare ogni sforzo onde non scoppi' ojual'dw: Jpi evento.