Rassegna storica del Risorgimento
POLIZIA ; MILANO ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno
<
1925
>
pagina
<
75
>
te cinque giornale di Milano e te loro ripercussioni
61. // governatore di Novara a; Ministro Interni
Novara, 24 marzo.
Sono: infermato dal signor Colonnello del Reggimento Piemonte Reale Cavalleria di presidio in Vigevano con lettera per ordinanza espressa d'oggi, che ieri sera giunse colà da Torino una compagnia di volontari armati diretti a Milaiàj e vi passarono la notte, festeggiati da tutti, coli'intenzione di partire stamane.
E che alle ore dièci si è presentata al Porto sul Ticino e malgrado le ammonizioni, volle passare, dicendo che a quest'ora nessuno aveva il diritto d'impedirne il passaggio, per cui si è lasciato passare. Soggiunge che giunse-in Vigevano la notizia chetila fortezza di Mantova sia in potere degli Italiani.
62. // Governatore di Novara al Ministro Interni
Novara, 24 marzo.
Questa notte le truppe d'Austria si ritirarono da tutti i paesi lunghesso Ticino rinlpetto ai nostri confini, si misero in: ritirata tutti a mezzanotte.
Un conte Borromeo aveva armato: alla meglio una mano di Svizzeri, di sudditi sardi e misti non Che :.assolutamente Lombardi e domandava di passare in Oleggio per recarsi a Novara. Feci rispondere al comandante là iiàsuppa a Oleggio. che wm éoyea lasciar passare una truppa non riconosciuta, meno che passasse senza armi. Come in questo momento vengo informato che Angiera è in insurrezione non che Sesto Calersele, così credo che quella forza s àà recata per il lago in Lombardia.
Unisco qua un proclama (1) che questa' mattina da più lati mi pervennev
(1) È il proclama milanese del 21 marzo che comincia: I nostri avamposti verso Porta Tosa sono già nell'Orto della Passione, ecc. . Vn piccolo biglietto annesso a tale copia dice:
Dicesi i Milanesi sono vincitori, cacciano dalle mura e dalle porte le mi-