Rassegna storica del Risorgimento
POLIZIA ; MILANO ; SARDEGNA (REGNO DI)
anno
<
1925
>
pagina
<
89
>
Le àngue giornate di Milano e le toro ripercussioni do
vesì, fecero un'impressione vantaggiosissima nell'animo loro. Si ha la positiva notizia ohe l'Imperatore Ferdinando continua a regnare colla costituzione, e che l'Ungheria avrà un Ministero e una Camera a sé, a guisa della Sicilia.
Da Pizzichettone gli Austriaci sgombrarono il 25 scadente a sera. Il Commissario di polizia Ziller stette alcuni giorni nascosto fuori di Pavia, ed il 25 si consegnò al Governo provvisorio pavese che lo ritiene prigione.
Vi fu a Pavia illuminazione per l'ingresso delle truppe.
Gli studenti Rivolta ed Acerbi inrono liberati dalle carceri di Milano e portati in trionfo, Il primo di essi ha chiesto comunicazioni del suo processo e vi trovò scritto il nome di Spagna, ex-ufficiale di posta a Gravellone, a cui, solamente deve le imputazioni che gli vennero fatte e le pene che ha sofferto. Lo Spagna si vuole imprudentemente a Milano, per cui si teme venga scoperto. Fu detto in Pavia nei passati giorni die l'Amministrazione Generale delle Regie Poste gli aveva dato un sussidio di 400 franchi e promesso un gabellotto di sale e tabacco. Ora si grida in città contro il procedere della medesima Amministrazione.