Rassegna storica del Risorgimento

PUCCINI NICCOL? ; POERIO ALESSANDRO
anno <1925>   pagina <142>
immagine non disponibile

ilHlllllllliUlMMIIIItllll"M(iMllllrillltlilMi.(iÉMlIMIfllllllllllim<lllMIri
Lettere inedite di Alessandro Poerio
a Niccolò Puccini
Delle lettere di Alessandro Poerio furono già pubblicate parecchie parziali raccolte, dalla prima di Vittorio Imbriani contenente il carteggio politico del 1848 (1) all'ultima, credo, di Benedetto Croce, che diede per estratto le lettere finora inedite che Alessandro scrisse alla fa-4 miglia durante il suo viaggio d'istruzione in Germania dal 1825 al 26 ed inoltre f>er fife o per estratto le lettere degli anni seguenti, qnasi tutte d'argomento letterari o scritte ad amici letterati, aggiun- -gendo-vi le già edite sparsamente, solo tralasciando quelle al Capponi e alcune del Giusti (2).
Furono così comprese nella raccolta anche alcune lettere a Niccolò Puccini, tratte dalla buste del prezioso carteggio del patrizio pistoiese che si conservano nella Biblioteca, Orteguerri ,). Ma, oltreché il Croce non seppe forse che di esse io aveva già dato fin dal 1889 il testo ime? graie o quasi in un mio modesto articolo nel periodico << La Lettera­
li) Alessandro Poerio, Lettere 'e- Preminenti del 1848 per IMBRIANI. Na­poli, 1884, Marano.
(2) BENEDETTO CROCE, Mmndro Poerio - Il viaggio in Germania. Il car­teggio letterario"! 'ed altre prose. Firenze; LeMorirne* 1917.
(3) Non mi sembra esagerato l'aggettivo prezióso',, quando si! ipén.si qhe là raccolta contiene lettere dei più noti ed illustri cooperatori del ridistro Risorgi­mento. Ne furono già tratte e pubblicate nei rispettivi epistolari le lettere del ÌMÉD 3Se9JM WI!P Él t6ip del Brofferio, di Antonio :'SnVan É Ugo Bassi-,- di Cosimo (MtfB e di Giuseppe Montanelli furono pure pubblicate da me; ma molte ancora attendono-di essere date alla luce, e sarebbero certo un buon contributo alla storia della preparazione del no­stro riscatto.