Rassegna storica del Risorgimento

PUCCINI NICCOL? ; POERIO ALESSANDRO
anno <1925>   pagina <152>
immagine non disponibile

*52
M: Zane/M
9-
Napoli, .2 marzo 1845 (B- 3'9i N. 279),
Carissimo Niccolò,
Tardi rispondo alla tua lettera del dì 29 scorso itìese, ma sappi che io sono stato più che mai travagliato-dalla mia infermità nervina.
In quanto ai versi sonò mortificassimo di non poterle mandare che quelli' della signora Guacci Nobile intorno a Colombo; Essa S-sta-limando.' e spéro fra pochi altri giorni poterteli acchiudere e sono .ita-che ne sarai contento. È una canzone splendida (come pare a me e ad altri che l'hanno letta) di pensiero, e -M stile5* Il Baldacchini, che ar 3i?a preso l'assunto di scrivere di Canova, è immerso nel più pro­fóndo dolore per essergli morto: l'ultimo figlio che riinàWéìJgìi dì tre che ne aveva. Imbriani è stato gravemente ammalato e sol da pochi giorni si va riavendo e non mi sembra possibile: che abbia la forza di comporre versi sul bellissimo soggetto da u scelto,, dico il Belzoni. Ad ogni modo, se, quando i versi della Guacci saranno pronti, egli avrà scritto qualche cosa, te la rimetterò, altrimenti avrai- pazienza.: Ik non potevo presiedere iÉanfca sventura. Tra; fa mìa e quella di parenti ed amici sono proprio rifinito.
Resta inteso che le--mie ottave là -slenov emlncialse; a .stampare. Avrei desiderato le prove della stampa, mandamele, se sèi ancora in tempo, altrimenti non importa, tanto più che san tranquillo circa la correzione e per averti io mandato quelle ottave tutte trascritte' da capo con .parecchi mutamenti fatti 'e perchè certamenìte -amicai m stesso riveduto le prove della stampa o commesso quest'ufficio a persona diligente e di tua fiducia.
Riserbandomi di scrive*t di:1 pro.v j breve. sperando die sia pienamente guarito; "della tua indisposizione reunm-laca,- . earàm'enSie ti
abbraccio e mi riatTermo
Il tuo aff.mo ALESSANDRO POERIO
p, S. Sento con piacere che l'Odaldi ab'bìa scritto assai bene intorno a Michelangiolo.