Vittoriano Istituto per la Storia del Risorgimento italiano
     
 
 Fotografia: Garibaldi Giuseppe [caricatura]
  Percorso: Istituto per la Storia del Risorgimento Italian.../SEZIONE ICONOGRAFICA/Fotografico/C/Cassetta C
 
3.1.1.1. Numero del titolario:   0001-0001-0100-0024-0007-0001-0068
3.1.1.2. Segnatura corrente:   (C/C) C152
3.1.2.3. Denominazione desunta o attribuita:   Garibaldi Giuseppe [caricatura]
3.1.2.7. Incipit/Iscrizione:   LŽarmi, qua lŽarmi, io solo combatterò, procomberò solŽio. Dammi, o ciel, che sia foco per gli italici petti il sangue mio. Giacomo Leopardi
3.1.3.2. Data cronica generica:   (s.d.)
3.1.4.1. Livello di descrizione:   Documento
3.1.5.1. Consistenza (Unità/Carte/Pagine):   1
3.2.1.1. Soggetto produttore/Autore:   Pensa, fotografo, Napoli
3.4.4.1. Tipologia fisica:   Fotografia
3.4.4.2. Formato/Dimensioni/Misure:   Carte de visite 66x104
3.4.4.4. Tecnica (Include materia, colore, forma...):   Albumina
3.4.4.5. Cartulazione:   No
3.5.2.2. Copie fotografiche/in microfilm/elettroniche nello stesso Archivio:   Garibaldi Giuseppe [caricatura]
3.6.1.1. Note:   ** Fotografia da incisione raffigurante unŽallegoria di Garibaldi che resuscita dopo la ferita in Aspromonte. Tutto lo schema dellŽimmagine riprende lŽiconografia classica Quattrocentesca della resurrezione di Cristo che si innalza vittorioso dal sepolcro con lo stendardo in mano e con i soldati , qui nelle sembianze di Bettino Ricasoli e Pallavicini Emilio (cfr. con C198), spaventati ai suoi piedi. -
 
INDICI

Persone
Garibaldi Giuseppe
Napoleone III
Pallavicini di Priola Emilio
Pensa, fotografo, Napoli
Ricasoli Bettino

Soggetti
Abiti
Caricatura
Stendardo
Uniforme