Vittoriano Istituto per la Storia del Risorgimento italiano
     
 
 Incisione: Battaglia di Custoza 1866 (24 giugno). Sua Altezza Reale Umberto di...
  Percorso: Istituto per la Storia del Risorgimento Italian.../SEZIONE ICONOGRAFICA/CS/CassettaXXXV/Custoza 1848-66. Quinto Cenni
 
3.1.1.1. Numero del titolario:   0001-0001-0100-0013-0038-0005-0020
3.1.1.2. Segnatura corrente:   (CassettaXXXV/CassettaXXXV) CASSETTAXXXV(176)BQ
3.1.2.1. Denominazione propria:   Battaglia di Custoza 1866 (24 giugno). Sua Altezza Reale Umberto di Savoia Principe di Piemonte Tenente Generale Comandante la 16° Divisione (ora Re d´Italia) ed il suo Stato Maggiore entro il quadrato del 4° Battaglione Maggiore Ulbrich) del 49° Reggimento Fanteria Brigata Parma, a Villafranca
3.1.3.1. Data cronica esatta:   1879
3.1.4.1. Livello di descrizione:   Documento
3.1.5.1. Consistenza (Unitŕ/Carte/Pagine):   1
3.2.1.1. Soggetto produttore/Autore:   non definito
3.2.1.3. Editore:   Cenni Quinto
3.4.4.1. Tipologia fisica:   Incisione
3.4.4.2. Formato/Dimensioni/Misure:   31,3x42,7
3.4.4.4. Tecnica (Include materia, colore, forma...):   Litografia acquatinta a mano
3.4.4.5. Cartulazione:   No
3.5.2.2. Copie fotografiche/in microfilm/elettroniche nello stesso Archivio:   Battaglia di Custoza 1866 (24 giugno). Sua Altezza Reale Umberto di Savoia Principe di Piemonte Tenente Generale Comandante la 16° Divisione (ora Re d´Italia) ed il suo Stato Maggiore entro il quadrato del 4° Battaglione Maggiore Ulbrich) del 49° Reg
3.6.1.1. Note:   Parte di serie: ´Custoza 1848-66. Album Storico Artistico Militare composto ed eseguito da Quinto Cenni e dedicato all´Esercito ed al Popolo Italiano. Parte II. Custoza 1866. Dispensa 2´ -
 
INDICI

Soggetti
Beltrami
Bigotti Lorenzo
Brambilla Giulio
Castelli Pietro
Custoza
Di Serego Alighieri
Di Settime Giulio
Ferrero Emilio
Gerbaix De Sonnaz d´Habčre Giuseppe Giano
Giannotti Cesare
Ponza di San Martino Cesare
Taverna Rinaldo
Terza guerra d´Indipendenza
Thaon di Revel Genova
Ulbrich Giuseppe
Umberto I
Villafranca
Visconti di Modrone Luigi

Luoghi
Milano