3.1.1.1. Numero del titolario:
0001-0001-0100-0013-0018-0001-0049 |
3.1.1.2. Segnatura corrente:
(CassettaXL/CassettaXL) CASSETTAXL(58) |
3.1.2.1. Denominazione propria:
Piave. Canale dei Pirami, Grisolera [...] |
3.1.2.7. Incipit/Iscrizione:
Piave. Canale dei Pirami, Grisolera [...]. Pilota Sottotente di vascello Pomilio. Osservatore Tenete Cortese. Apparecchio L.3-28. 10 maggio 1918 |
3.1.3.2. Data cronica generica:
(s.d.) |
3.1.4.1. Livello di descrizione:
Documento |
3.1.5.1. Consistenza (Unità/Carte/Pagine):
1 |
3.2.1.1. Soggetto produttore/Autore:
non definito |
3.4.4.1. Tipologia fisica:
Fotografia |
3.4.4.2. Formato/Dimensioni/Misure:
Panoramico 53x123,5 |
3.4.4.4. Tecnica (Include materia, colore, forma...):
Gelatina a sviluppo |
3.4.4.5. Cartulazione:
No |
3.5.2.2. Copie fotografiche/in microfilm/elettroniche nello stesso Archivio:
Piave. Canale dei Pirami, Grisolera [...]
|
3.6.1.1. Note:
Le singole fotografie misurano circa mm.165x111. Sul recto timbri a tampone: ´Laboratorio Fotografico Stazione Aeronautica Venezia´; ´252° Squadriglia Idrovolanti´; ´Regia Stazione Idrovolanti Giuseppe Miraglia. Venezia´ - |
 | Piave. Canale dei Pirami, Grisolera [...] |
 |
Cortese, tenente osservatore |
 |
Fotografia aerea |
 |
Grisolera, (Venezia) |
 |
Piave |
 |
Pomilio, sottotente di vascello pilota |
 |
Prima guerra mondiale |