3.1.1.1. Numero del titolario:
0001-0001-0100-0011-0004-0030 |
3.1.1.2. Segnatura corrente:
(Aroldi III 1-78) Aroldi III(37) |
3.1.2.1. Denominazione propria:
Battaglia di Custoza 1866 (24 giugno). Piano topografico, panorami, ritratti e divise dei due eserciti |
3.1.3.1. Data cronica esatta:
1880/04 |
3.1.4.1. Livello di descrizione:
Documento |
3.1.5.1. Consistenza (Unitą/Carte/Pagine):
1 |
3.2.1.1. Soggetto produttore/Autore:
Cenni Quirito (Autore, inventore) |
3.2.1.5. Delineatore:
Cenni Quinto |
3.2.1.6. Scultore/Incisore:
Cenni Quinto |
3.4.4.1. Tipologia fisica:
Incisione |
3.4.4.2. Formato/Dimensioni/Misure:
33x45 |
3.4.4.4. Tecnica (Include materia, colore, forma...):
Litografia a stampa meccanica acquarellata |
3.4.4.5. Cartulazione:
No |
3.4.4.6. Iscrizioni/Leggende/Diciture:
Battaglia di Custoza 1866 (24 giugno). Piano topografico, panorami, ritratti e divise dei due eserciti |
3.5.2.2. Copie fotografiche/in microfilm/elettroniche nello stesso Archivio:
Battaglia di Custoza 1866 (24 giugno). Piano topografico, panorami, ritratti e divise dei due eserciti
|
3.6.1.1. Note:
Parte di serie: "La Guerra d'Indipendenza del 1866. Seconda edizione aprile 1880" |
 | Asburgo Alberto, arciduca |
 | Bektoldsheim Antonio di |
 | Cenni Quirito (Autore, inventore) |
 | Della Pozza Marco |
 | Galluzzi Cesare |
 | Incisa della Rocchetta Giovanni |
 | Maroigig di Madonna del Monte Giuseppe |
 | Piret de Bihaim Eugenio |
 | Pulz Ludovico F. |
 | Robilant Carlo Felice Nicolis di |
 | Thaon di Revel Genova Giovanni |
 | Umberto I di Savoia |
 |
Carta militare |
 |
Carta topografica |
 |
Esercito austriaco |
 |
Esercito italiano |
 |
Figurini militari |
 |
Terza guerra d“Indipendenza |
| Custoza |
| Milano |