Vittoriano Istituto per la Storia del Risorgimento italiano
     
 
 Incisione: Paolo Mascagni
  Percorso: Istituto per la Storia del Risorgimento Italian.../SEZIONE ICONOGRAFICA/Aroldi/Aroldi VII 1-67 miscellanea ritratti e stampe
 
3.1.1.1. Numero del titolario:   0001-0001-0100-0011-0009-0055
3.1.1.2. Segnatura corrente:   (Aroldi VII 1-67) Aroldi VII(61)
3.1.2.1. Denominazione propria:   Paolo Mascagni
3.1.3.2. Data cronica generica:   (s.d.)
3.1.4.1. Livello di descrizione:   Documento
3.1.5.1. Consistenza (Unità/Carte/Pagine):   1
3.2.1.1. Soggetto produttore/Autore:   Ricci Stefano (Autore, inventore)
3.2.1.3. Editore:   Sasso Giovanni Antonio e Co.
3.2.1.5. Delineatore:   Ricci Stefano
3.2.1.6. Scultore/Incisore:   Buccinelli Giuseppe
3.3.1.1. Contenuto/Abstract/Descrizione:   Recto: Paolo Mascagni, Professore d'anatomia nato in Firenze il 5 Febbraio nel 1752. Dedicatosi particolarmente alla struttura del corpo umano, vi fece molti trovati, tra i quali il sistema de' vasi linfatici. Il suo Prodomo della grande anatomia basta per tramandare all'immortalità il di lui nome. Morì in Firenze il 19 Ottobre 1815
3.4.4.1. Tipologia fisica:   Incisione
3.4.4.2. Formato/Dimensioni/Misure:   57,5x44
3.4.4.4. Tecnica (Include materia, colore, forma...):   Acquaforte e bulino
3.4.4.5. Cartulazione:   No
3.4.4.6. Iscrizioni/Leggende/Diciture:   Paolo Mascagni. Professore d'anatomia
3.5.2.2. Copie fotografiche/in microfilm/elettroniche nello stesso Archivio:   Paolo Mascagni
 
INDICI

Persone
Buccinelli Giuseppe (scultore, incisore, litografo)
Mascagni Paolo
Ricci Stefano (Autore, inventore, delineatore)
Sasso Giovanni Antonio e Co. (Editore)

Soggetti
Allegoria della Chirurgia
Medicina

Luoghi
Milano