3.1.1.1. Numero del titolario:
0001-0001-0100-0011-0015-0025 |
3.1.1.2. Segnatura corrente:
(Aroldi XIV 1-79) 17 |
3.1.2.1. Denominazione propria:
De Laugier. Colonnello ora al servizio della Toscana, nato a Porto Ferraio il 5 ottobre 1789 |
3.1.3.2. Data cronica generica:
(s.d.) |
3.1.4.1. Livello di descrizione:
Documento |
3.1.5.1. Consistenza (Unità/Carte/Pagine):
1 |
3.2.1.1. Soggetto produttore/Autore:
De Maurizio (delineatore, Scultore) |
3.4.4.1. Tipologia fisica:
Incisione |
3.4.4.2. Formato/Dimensioni/Misure:
27x16,5 |
3.4.4.4. Tecnica (Include materia, colore, forma...):
Acquaforte |
3.4.4.5. Cartulazione:
No |
3.5.2.2. Copie fotografiche/in microfilm/elettroniche nello stesso Archivio:
De Laugier
|
3.6.1.1. Note:
Annotazioni manoscritte sul verso dell'incisione "Conte Cesare De Laugier, 1771-1851 di Portoferraio. Partecipò alle Campagne di Spagna e Russia con la Guardia Reale Italiana e quindi alla guerra contro l'Austria nel 1814. In Spagna salvò la vita al Gen. Teodoro Lechi" |
 | De Laugier di Bellecour Cesare |
 | De Maurizio (delineatore) |
 | Lechi Teodoro |