Vittoriano Istituto per la Storia del Risorgimento italiano
     
 
 Incisione: Ferdinando IV e Maria Carolina d'Austria
  Percorso: Istituto per la Storia del Risorgimento Italian.../SEZIONE ICONOGRAFICA/R ritratti/R 1049-1147
 
3.1.1.1. Numero del titolario:   0001-0001-0100-0029-0003-0038
3.1.1.2. Segnatura corrente:   (R 1049-1147) R(1072)
3.1.2.1. Denominazione propria:   Ferdinando IV e Maria Carolina d'Austria
3.1.3.2. Data cronica generica:   (s.d.)
3.1.4.1. Livello di descrizione:   Documento
3.1.5.1. Consistenza (Unità/Carte/Pagine):   1
3.2.1.1. Soggetto produttore/Autore:   non definito
3.4.4.1. Tipologia fisica:   Incisione
3.4.4.4. Tecnica (Include materia, colore, forma...):   Acquaforte e bulino
3.4.4.5. Cartulazione:   No
3.4.4.6. Iscrizioni/Leggende/Diciture:   Ferdinando IV e Maria Carolina d'Austria
3.5.2.2. Copie fotografiche/in microfilm/elettroniche nello stesso Archivio:   Ferdinando IV e Maria Carolina d'Austria
3.6.1.1. Note:   Dicitura manoscritta a penna: "Anni 1798-1799. Quanto valorosamente questi augusti Sovrani difendessero la Sede apostolica, e come gloriosamente liberassero il Vaticano, veggasi nella Storia d'Italia di Carlo Botta, e nella, Storia del Reame di Napoli di Pietro Colletta"
 
INDICI

Persone
Botta Carlo
Colletta Pietro
Ferdinando I, Re delle Due Sicillie
Maria Carolina d'Austria Borbone, regina delle Due Sicilie

Soggetti
Basilica Vaticana
Stemma reale borbonico