Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Museo Centrale del Risorgimento di Roma

Atti dei Congressi

    • Atti 37.jpg
    Atti 37
    Per la Costruzione dell'Identità Nazionale
    2020
    pp. XIV-270
    RELAZIONI: RENATA DE LORENZO, Le ragioni di un convegno; GIUSEPPE GALASSO, Il liberalismo; LAURA NAY, Francesco De Sanctis:la letteratura in esilio di un "bambino politico"; UMBERTO LEVRA, L'esilio torinese di Pasquale Stanislao Mancini; GIUSEPPE MONSAGRATI, Laicità e anticlericalismo; GENNARO MARIA BARBUTO, Giovanni Gentile, De Sanctis e la riforma etica e intellettuale italiana; NICOLA DE BLASI, Riflessioni su lingua e stile nella Storia della letteratura italiana di De Sanctis; GUIDO MELIS, La lingua di Pasquale Stanislao Mancini; FABIANA CACCIAPUOTI, "Il nostro piccolo tavolino tra mezzo" Virginia Basco nella corrispondenza con Francesco De Sanctis; PAOLO MACRY, Lo scrittoio del ministro.Francesco De Sanctis alla Pubblica Istruzione (1861-62); COSIMO CECCUTI, Francesco De Sanctis,Nuova Antologia e l'ambiente culturale fiorentino; ALFIO SIGNORELLI, Francesco De Sanctis,Pasquale Stanislao Mancini e le professioni legali; MARCO MERIGGI, De Sanctis,Mancini,la stampa.Dagli anni '30 al '48; JOHN A.DAVIS,Europe in the imagination of Francesco De Sanctis and Pasquale Stanislao Mancini; GUIDO PESCOSOLIDO, Politica estera e politica coloniale; LAURA FOURNIER-FINOCCHIARO, La Fortuna di Francesco De Sanctis in Europa; ERICK JAYME, La fortuna di Mancini in Europa.
    • 36  Atti.jpg
    Atti 36
    1815 Italia ed Europa tra fratture e continuità, Atti del LXVII Congresso di storia del Risorgimento italiano
    2017
    pp.492
    RELAZIONI: ANTONINO DE FRANCESCO, Crisi ed eredità dell'età napoleonica: l'idea di Nazione; JACQUES-OLIVER BOUDON, Le Congrès de Vienne: une refondation de l'Europe; MARIA LUISA BETRI, Tra continuità e rotture: aspetti della vita culturale nell'Italia della Restaurazione; LUIGI MASCILLI MIGLIORINI, 1815: Metternich e il principio dell'equilibrio europeo; RENATA DE LORENZO, Da Murat al murattismo: il re, gli uomini, le generazioni; LIVIO ANTONIELLI, Tra continuità e rivolgimento: il controllo del territorio tra fine Settecento e Unità; ANDREAS GOTTSMANN, L'Italia e l'Austria al Congresso di Vienna; GABRIELE CLEMENS, La politica museale e l'internazionalizzazione della cultura in Europa tra antico regime e Restaurazione (1750-1830); SILVANO MONTALDO, Le scienze nell'Italia della restaurazione. Una questione sottovalutata; FERNANDO MAZZOCCA, Francesco Hayez tra la celebrazione della gloria asburgica e il martirio patriottico; VITTORIO CRISCUOLO, Il problema italiano al Congresso di Vienna; MARINA CAFFIERO, La Chiesa e la questione ebraica nella Restaurazione: una svolta della politica papale; PAOLA MAGNARELLI, Borghesi gentiluomini,gentiluomini borghesi:il filo rosso della politica; CARLO CAPRA, Milano 1814-1816: continuità o rottura?; MARCO MERIGGI, Tra eredità napoleonica e revanche nobiliare.I corpi burocratici nell'Italia della Restaurazione (1815-1830); EMANUELE PAGANO, Una rivoluzione scolastica.L'istruzione in Italia da Napoleone alla Restaurazione; APPENDICE: ROSELLA FOLINO GALLO: Vincenzo Cuoco e la necessità degli insegnamenti di agricoltura
    • Atti35.jpg
    Atti 35
    Prima della tempesta.Continuità e mutamenti nella politica e nella società italiana e internazionale.(1901-1914), Atti del LXVI Congresso di storia del Risorgimento italiano (Roma 2103)
    2015
    pp.590
    RELAZIONI: UMBERTO LEVRA, Il sistema politico giolittiano GUIDO PESCOSOLIDO, I mutamenti economici e sociali in Italia e il contesto internazionale; PIERANGELO GENTILE, La svolta del secolo per la monarchia: Il tramonto del partito di corte; COSIMO CECCUTI, Il giornalismo tra politica e cultura; MARINO BIONDI, Correnti letterarie e artistiche alla vigilia della grande guerra; ADRIANO ROCCUCCI, Il nuovo nazionalismo tra scenari mondiali e società di massa; MAURIZIO DEGL'INNOCENTI, Persistenze e mutamenti alla vigilia della prima guerra mondiale: socialismo e Stato nazionale; MARIO BELARDINELLI, Evoluzione e articolazioni nel mondo cattolico; ROBERTO BALZANI, La democrazia e l' "atmosfera" moderna nell'Italia giolittiana (1901-1914); ALDO A.MOLA, La massoneria italiana tra iniziativa politica e conflitti interni; SANDRO ROGARI, Giolittismo e antigiolittismo nell'Italia del primo Novecento: le realtà locali; ESTER CAPUZZO, Paese legale: la legge sulla cittadinanza.MARIA LUISA BETRI , L'evoluzione della questione femminile tra società e politica.TAVOLA ROTONDA: L'evoluzione dei sistemi elettorali in Italia e in Europa. ANDREA CIAMPANI, Un'idea di Italia in Europa: rappresentanza politica e mutamento sociale; PIERLUIGI BALLINI, La riforma elettorale del 1912 in Parlamento: "la necessità parlamentare delle transizioni"; FRANCESCO BONINI, Belgio e Italia: percorsi incrociati; WERNER DAUM, Il sistema elettorale in Germania e nell'Austria-Ungheria (1867-1871/1914); JEAN-YVES FRÉTIGNÉ, Voter en France de 1848 à 1914: les républicains et le suffrage universel masculin; MANUEL SUÁREZ CORTINA, Política, partidos y legislación electoral en la España de entre siglos 1898-1914.Conclusioni della Tavola rotonda.
    • Atti34.jpg
    Atti 34
    La nascita dello Stato italiano. La nazionalità fattore del nuovo equilibrio europeo, Atti del LXV Congresso di storia del Risorgimento italiano (Firenze, 19-22 ottobre 2011)
    2013
    pp.340
    RELAZIONI: ENNIO DI NOLFO, Dalla guerra alla dichiarazione di Unità d'Italia; JÉRÔME GRÉVY, l'Empereur les diplomates et la formation du royame d'Italie; EUGENIO G. BIAGINI, Le potenze europee e la questione italiana: il Regno Unito; BRIGITTE MAZOHL, Diritto "scritto" o "morale"? LA politica di Vienna e il movimento d'indipendenza italiano; FRANCO DELLA PERUTA, Le vicende del Regno Lombardo-Veneto (1815-1866); ANGELO VARNI, I Ducati emiliani; LUIGI LOTTI, Il Granducato di Leopoldo II; GIUSEPPE MONSAGRATI, Lo Stato Pontificio al capolinea; RENATA DE LORENZO, Il Regno delle Due Sicilie; UMBERTO LEVRA, La nazione italiana nel Regno di Sardegna tra liberali democratici e liberali moderati; COSIMO CECCUTI, Letteratura civile e cultura del Risorgimento; FRANCESCO TRANIELLO, Chiesa nel mondo cattolico italiano di fronte alla questione nazionale: dalla Restaurazione alla proclamazione del Regno d'Italia; ROMANO UGOLINI, L'idea di Roma: tra mito e strumento politico
    • Atti33.jpg
    Atti 33
    Cavour e Rattazzi: una collaborazione difficile, Atti del LXIV Congresso di storia del Risorgimento italiano (Alessandria, 7-10 ottobre 2009)
    2011
    pp.368
    RELAZIONI: CORRADO MALANDRINO, Rattazzi e "le" sue città; UMBERTO LEVRA, Gli esordi nel Parlamento subalpino di Rattazzi e Cavour; VALERIO CASTRONOVO, La trasformazione del Regno sardo; GIUSEPPE MONSAGRATI, Rattazzi e la deputazione meridionale; ESTER DE FORT, La società subalpina e l'emigrazione politica; SILVANO MONTALDO, Per una storia dell'amministrazione dell'interno nell'età cavouriana; FRANCESCO TRANIELLO, Chiesa e mondo cattolico di fronte alla laicizzazione dello Stato sardo; ESTER CAPUZZO, Le minoranze religiose; FULVIO CONTI, Cavour, il mondo cavouriano e la risorgente massoneria; ENNIO DI NOLFO, La politica estera del Regno sardo.TAVOLA ROTONDA:L'Europa di fronte al nuovo Piemonte.CARLO GHISALBERTI, Premessa; EUGENIO F. BIAGINI, Cavour e l'Inghilterra; FERNANDO GARCÍA SANZ, España y la «cuestíon de Italia» en vísperas de la unidad, 1858-1861; JEAN-YVES FRÉTIGNÉ, La France face au royaume de Piemont-Sardaigne ou la force du lien entre Turin et Paris; ANNA MARIA VOCI, La Prussia e Cavour; GIANNI MARONGIU, Urbano Rattazzi: finanze, fisco e Statuto albertino;ROMANO UGOLINI, Chiusura dei lavori del Congresso
    • Atti32.jpg
    Atti 32
    Garibaldi: cultura e ideali, Atti del LXIII congresso di storia del Risorgimento italiano (Cagliari, 11-15 ottobre 2006)
    2008
    pp.552
    RELAZIONI: TITO ORRÙ, Garibaldi e la Sardegna. Fautore della "rinascita" dell'isola; ALFONSO SCIROCCO, Garibaldi: mito e realtà negli studi degli ultimi 25 anni (1982-2007); ROMANO UGOLINI, La formazione culturale di Garibaldi; FRANCO DELLA PERUTA, Giuseppe Garibaldi: un profilo; MARCO MERIGGI, Garibaldi e le istituzioni politiche; LUCY RIALL, Garibaldi comunicatore; GILLES PĖCOUT, Alexandre Dumas, Victor Hugo et l'entrée de Garibaldi dans le "pantheon de papier"; LAURA NAY, Giuseppe Garibaldi l'eslege del romanzo italiano; MANUEL ESPADAS BURGOS, Garibaldi nel contesto internazionale; I TAVOLA ROTONDA:Garibaldi in Europa.SERGIO LA SALVIA, Premessa; RUDOLF LILL, Giuseppe Garibaldi nella recente storiografia tedesca; KRZYSZTOF ŻABOKLICKI, Garibaldi ed i polacchi; FERNANDO GARCÍA SANZ, La imagen de Garibaldi en el debate parlamentario y en la prensa ilustrada española (1848-1900); JEAN-YVES FRÉTIGNÉ, Il significato del garibaldinismo in Francia; JOHN A. DAVIS, The many english lives of Giuseppe Garibaldi; LASZLO PETE, Aspettando Garibaldi in Ungheria; GEORGES VIRLOGEUX, "Oh seccaballe inarrivabile!". Garibaldi e d'Azeglio, un incontro schivato; GAETANO GUGLIOTTA, Quando l'opinione offende la memoria storica.II TAVOLA ROTONDA: Garibaldi fuori d'Europa. GIUSEPPE MONSAGRATI, Premessa; CARLO NOVELLO, Garibaldi: su permanencia y contemporaneidad; FABIO L. GRASSI, Garibaldi e garibaldini a Costantinopoli e nell'impero ottomano: conoscenze attuali, piste per future ricerche; GITA SRIVASTAVA, Indian historiography on Garibaldi: an analysis; FUSATOSHI FUJISAWA, Garibaldi e il Giappone; LUIGI ROSSI, Garibaldi e gli stereotipi italiani negli Stati Uniti; ZEFFIRO CIUFFOLETTI, Garibaldi, la natura e gli animali; MANLIO BRIGAGLIA, Garibaldi e Caprera; GIUSEPPE TALAMO, Chiusura dei lavori del Congresso.
    • Atti31.jpg
    Atti 31
    Pensiero e azione: Mazzini nel movimento democratico italiano e internazionale, Atti del LXII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Genova, 8-12 dicembre 2004).
    2006
    pp.600
    RELAZIONI: GIOVANNI ASSERETO, Genova e la Liguria nella prima metà dell’Ottocento; FRANCO DELLA PERUTA, Giuseppe Mazzini dalla Giovine Italia alla Giovine Europa; MAURO FERRI, Mazzini, uomo di governo; SALVO MASTELLONE, L’europeismo democratico di Mazzini; SERGIO LA SALVIA, Mazzini, il partito e la rivoluzione (1850-1860); BIANCA MONTALE, Mazzini e le origini del movimento operaio; ALFONSO SCIROCCO, Note sul giornalismo mazziniano; SANDRO BONELLA, Mazzini nel dibattito politico del secondo dopoguerra; ESTER CAPUZZO, Mazzini e il mondo ebraico; I TAVOLA ROTONDA: Mazzini nella riflessione storica internazionale. CARLO GHISALBERTI, Premessa; JEAN-YVES FRÉTIGNÉ, Mazzini e la Francia; RUDOLF LILL, Giuseppe Mazzini nella recente storiografia tedesca; MANUEL ESPADAS BURGOS, Mazzini e la Spagna; JOHN DAVIS, Mazzini in recent British and American historical writing; PASQUALE FORNARO, Un sorprendente interprete del pensiero mazziniano nell’Europa centro-orientale: Tomáš G. Masaryk; FRANCESCO GUIDA, Mazzini nella visione dei contemporanei e degli storici del Sud-est europeo ; GITA SRIVASTAVA, Indian historiography on Mazzini during national movement in India. II TAVOLA ROTONDA: Nuovi percorsi della storiografia mazziniana. GIUSEPPE MONSAGRATI, Premessa; DOMENICO PROIETTI, Sulla prosa saggistica di Giuseppe Mazzini; MICHELE FINELLI, Nuovi percorsi della storiografia mazziniana; LAURO ROSSI, Gli appunti inediti sulla Rivoluzione francese di Giuseppe Mazzini; STEFANO RAGNI, Il punto su Mazzini e la musica; GIUSEPPE TALAMO, Chiusura dei lavori del Congresso.
    • Atti30.jpg
    Atti 30
    Nazioni, nazionalità, Stati nazionali nell'Ottocento europeo, Atti del LXI Congresso di storia del Risorgimento italiano (Torino, 9-13 ottobre 2002).
    2004
    pp.467
    RELAZIONI: MICHEL VOVELLE, Tra cosmopolitismo e xenofobia: patria, nazione, repubblica universale nelle ideologie della Rivoluzione francese; PIETRO ROSSI, Dal mito germanico all’idea di nazione nella cultura tedesca; CARLO GHISALBERTI, Nazione e costituzione nell’ esperienza inglese; LUCIANO GUERCI, Il triennio 1796-99 e la “Repubblica itala”; FRANCO DELLA PERUTA, La nazione dei democratici; SERGIO LA SALVIA, La “costruzione della nazione”. Il contributo della tradizione moderata; FRANCESCO TRANIELLO, La Chiesa e la nazione fino al 1848; HÉLENÈ KOUKKOU, Il movimento di nazionalità in Grecia in alcune lettere inedite di Giovanni Capodistria ad Alessandro Stourtza, 1821; JADE VOLDER, Dall’idea di nazione allo Stato nazionale in Germania; ANGELO ARA, Il problema delle nazionalità in Austria da Metternich al dualismo; NATALIA MAZOUR, I paradossi dell’essere imperiale: qualche episodio di storia della costruzione nazionale nell’impero russo; MARCO DOGO, Il problema delle nazionalità nell’area balcanica dell’impero ottomano; UMBERTO LEVRA, Nazioni, nazionalità, Stati nazionali europei nella comunicazione museale oggi: il riallestimento del Museo nazionale del Risorgimento italiano di Torino; GIUSEPPE TALAMO, Conclusioni; I LAVORI DEL LX CONGRESSO DEL RISORGIMENTO ITALIANO: Lo svolgimento; Il dibattito; Gli iscritti; Indice dei nomi.
    • Atti29.jpg
    Atti 29
    Cento anni di storiografia sul Risorgimento, Atti del LX Congresso di storia del Risorgimento italiano (Rieti, 18-21 ottobre 2000).
    2002
    pp.398
    RELAZIONI: NICOLA RAPONI, La storiografia sul Risorgimento fino alla prima guerra mondiale; GENNARO SASSO, Croce, Gentile, il Risorgimento; ROMANO UGOLINI, L’organizzazione degli studi storici; GIUSEPPE TALAMO, La storiografia sul Risorgimento tra le due guerre mondiali; FAUSTO FONZI, La storiografia sul Risorgimento nel secondo dopoguerra (1945-1965); ALFREDO CAPONE, Tradizione del Risorgimento e identità nazionale; FILIPPO MAZZONIS, La storiografia straniera sul risorgimento; MAURO FERRI, Risorgimento e politica; TAVOLA ROTONDA: Il dibattito sulle identità nazionali nel ‘900 .
    • Atti28.jpg
    Atti 28
    Il rapporto centro-periferia negli Stati pre-unitari e nell'Italia unificata, Atti del LIX Congresso di storia del Risorgimento italiano (L’Aquila-Teramo, 28-31 ottobre 1998).
    2000
    pp.304
    RELAZIONI: FILIPPO MAZZONIS, Amministrazione e politica nell’Abruzzo preunitario; JEAN-PIERRE FILIPPINI, La survivance du modèle napoléonien dans l’experience italienne; PIERO AIMO, Dal “Regolamento dei Pubblici” alla legge Rattazzi. Il potere locale nel Regno di Sardegna; BRIGITTE MAZOHL-WALLNIG, Il Regno Lombardo-Veneto “provincia” dell’Impero austriaco; ALFONSO SCIROCCO, Stato accentrato e articolazioni della Società nel Regno delle Due Sicilie; ANGELO ARA, Il governo locale nello Stato pontificio da Consalvi a Antonelli; LUIGI LOTTI, Il Granducato di Toscana; RAFFAELE ROMANELLI, Centro e periferia:l’Italia unita; ALDO SACCO, La politica delle onorificenze; TAVOLA ROTONDA.
    • Atti27.jpg
    Atti 27
    L'Italia nell'età napoleonica, Atti del LVIII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Milano, 2-5 ottobre 1996).
    1997
    pp.430
    RELAZIONI: PASQUALE VILLANI, Bilancio storiografico; ALEXANDER GRAB, La politica finanziaria nella Repubblica e nel Regno d’Italia sotto Napoleone (1802-1814); FRANCESCO MARGIOTTA BROGLIO, Società civile e società religiosa; RENATA De LORENZO, L’amministrazione centrale e periferica nel Regno di Napoli; LIVIO ANTONIELLI, L’amministrazione nell’Italia rivoluzionaria e napoleonica. I tre momenti di un grande progetto; GITA SRIVASTAVA, Growth of Nationalism in Italy during Napoleonic era; FRANCO DELLA PERUTA, L’armata del napoleonico Regno d’Italia; ANNA MARIA RAO, Le strutture militari nel Regno di Napoli durante il decennio francese; FRANCESCA SOFIA, Le statistiche napoleoniche; CARLO GHISALBERTI, La società del Codice Civile; MARCO MERIGGI, Carriere pubbliche, onore, legittimazione sociale: gli ordini cavallereschi nell’Italia napoleonica;TAVOLA ROTONDA: L’Italia nella diplomazia delle grandi potenze.
    • Atti26.jpg
    Atti 26
    Verso l'unità: 1849-1861, Atti del LVII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Bari, 26-29 ottobre 1994)
    1996
    pp.340
    RELAZIONI: FRANCESCO M. De ROBERTIS, Emmanuele De Deo nel bicentenario dal martirio: puntualizzazioni e interrogativi di fondo; MANUEL ESPADAS BURGOS, I nuovi equilibri europei; FRANCO DELLA PERUTA, La conoscenza dell’Italia reale; MARCO MERIGGI, Politica e economia nella crisi degli antichi Stati; NICOLA RAPONI, Il dibattito politico-religioso intorno alla legge sui frati (1855) e correnti culturali nel mondo cattolico; SERGIO LA SALVIA, Il dibattito tra i moderati (18491861); BIANCA MONTALE, La crisi dei democratici; CARLO GHISALBERTI, Stato e ideali politici al compimento dell’Unità.
    • Atti25.jpg
    Atti 25
    L'Italia tra rivoluzione e riforme, Atti del LVI Congresso di storia del Risorgimento italiano (Piacenza, 15-18 ottobre 1992).
    1994
    pp.493
    RELAZIONI: GIOVANNI SPADOLINI, La crisi delle ideologie dopo la svolta del 1830-31 e l’avvio alla formazione del programma nazionale; ALFONSO SCIROCCO,I Sovrani e le riforme; VINCENZO CAPPELLETTI, La scienza italiana tra 1830 e 1850: persone, istituzioni problemi; UMBERTO LEVRA, Gli uomini e la cultura delle riforme; GIULIO GUDERZO, Politiche economiche e infrastrutture; MARIO SCOTTI, Letteratura e politica; GIUSEPPE TALAMO, I problemi dell’istruzione negli Stati italiani dal 1831 al 1846; GIACOMO MARTINA, Rinnovamento religioso e atteggiamento verso i non cattolici; TAVOLA ROTONDA:I problemi italiani e l’Europa.
    • Atti 24
      Problemi istituzionali e riforme nell'età crispina, Atti del LV Congresso di storia del Risorgimento italiano (Sorrento, 6-9 dicembre 1990).
      1992
      pp.477
      Esaurito
      RELAZIONI: FAUSTO FONZI, La trasformazione dell’organizzazione politica nell’età crispina; CARLO GHISALBERTI, Il codice Zanardelli completamento della codificazione unitaria; REINER SCHULZE, Il contributo italiano al diritto penale europeo del tardo diciannovesimo secolo; GIANFRANCO LIBERATI, La legge comunale e provinciale; FRANCO DELLA PERUTA, Le Opere Pie dall’Unità alla legge Crispi; HARMUT ULLRICH, Il sistema elettorale; ROMANO UGOLINI, Crispi e la legge sull’emigrazione; LUCIANO CAFAGNA, L’economia e i suoi problemi. La riforma del settore creditizio; CARLO G.LACAITA, Scienza, tecnica e sviluppo; GIUSEPPE GALASSO, Cultura e società.
      • Atti23.jpg
      Atti 23
      L'Italia alla vigilia della Rivoluzione francese, Atti del LIV Congresso di storia del Risorgimento italiano (Milano, 12-15 ottobre 1988).
      1990
      pp.294
      RELAZIONI: FRANCO VENTURI, L’Italia alla vigilia della Rivoluzione francese; CLAUDE PETIT-FRÈRE, L’Italie vue par deux français des Lumières: Charles Duclos et Charles Dupaty ; JOHN A. DAVIS, England, the Mediterranean and the Italian States; VITTORIO E. GIUNTELLA, La crisi della Chiesa dell’Antico Regime; CARLO CAPRA, Le finanze degli Stati italiani nel secolo XVIII; FURIO DIAZ, Il limite del riformismo dei principi; GIUSEPPE RICUPERATI, Le riforme scolastiche negli spazi italiani della seconda metà del Settecento tra progetto e realtà. APPENDICE: MARIO BATTAGLINI, Spunti per uno studio sulla crisi della giustizia e sul problema della “legge ingiusta”, in Italia, alle soglie della Rivoluzione francese; IVAN PETKANOV, La letteratura italiana alla vigilia della Rivoluzione francese.
      • Atti22.jpg
      Atti 22
      Le città capitali degli Stati pre-unitari, Atti del LIII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Cagliari, 10-14 ottobre 1986).
      1988
      pp.471
      RELAZIONI: GIOVANNO SPADOLINI, Firenze capitale pre-unitaria; ALBERTO BOSCOLO, Cagliari nell’Ottocento; FRANCESCO TRANIELLO, Torino, la metamorfosi di una capitale; FRANCO DELLA PERUTA, Milano: 1815-1859; GIOVANNI PILLININI, Venezia capitale pre-unitaria:1815-1866; MARCELLA PINCHERLE ARA, Parma capitale: 1814-1859; UMBERTO MARCELLI, Modena capitale: 1815-1859; MARIA LUISA TREBILIANI, Lucca capitale; PASQUALE VILLANI, Napoli capitale: 1815-1860; ORAZIO CANCILA, Palermo: crisi di una capitale; GIACOMO MARTINA, Roma capitale dello Stato pontificio nel Risorgimento. APPENDICE: MARIO BATTAGLINI, Le tre capitali dell’ex Regno di Napoli nel 1798-1799; PIERO CROCIANI, I Corpi di Palazzo: il caso di Lucca; STEFAN DELUREANU, Impressioni romene sul Lombardo-Veneto; FRANCESCO MANCONI, Questione sociale e pauperismo nella Cagliari capitale del Regno di Sardegna (1812); PHILIPPE GUT, Les capitales de l’Italie pre-unitaire vues par des voyageurs français.
      • Atti21.jpg
      Atti 21
      Amministrazione della giustizia e poteri di polizia dagli Stati pre-unitari alla caduta della Destra, Atti del LII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Pescara, 7-10 novembre 1984).
      1986
      pp. 467
      RELAZIONI: CARLO GHISALBERTI, Premesse ideologiche e modelli ispiratori; GIAN SAVINO PENE VIDARI, Il Regno di Sardegna; NICOLA RAPONI, Il Regno Lombardo-Veneto (1815-1859/66); ALDO BERSELLI, Amministrazione e ordine pubblico dopo l’Unità; BIANCA MONTALE, Ducato di Parma e Piacenza. Ducato di Modena e Reggio; LUIGI LOTTI, Il Granducato di Toscana; ALFONSO SCIROCCO, Il Regno delle Due Sicilie; MARIO D'ADDIO, La giustizia dopo l’Unità; FIORELLA BARTOCCINI,Lo Stato pontificio. APPENDICE: MARIO BATTAGLINI, Notizie di alcuni documenti inediti sull’ordinamento giudiziario piemontese; GIOVANNI PILLININI, Alcuni dati riguardanti l’amministrazione della giustizia nel Veneto negli ultimi anni della dominazione austriaca (1860-1865); UGO COVA, Princìpi costituzionali austriaci, istituzioni amministrative di polizia e struttura giudiziaria criminale a Trieste e nel Litorale tra il 1848 e il 1875; GIULIO CERVANI, Della giustizia austriaca a Trieste fra Quarantotto e Irredentismo.
      • Atti20.jpg
      Atti 20
      Giuseppe Garibaldi e il suo mito, Atti del LI Congresso di storia del Risorgimento italiano (Genova, 10-13 novembre 1982).
      1984
      pp.XXIX-435
      RELAZIONI: EMILIA MORELLI, Garibaldi nel processo unitario; ALESSANDRO GALANTE GARRONE, Garibaldi e la politica italiana dal 1861 al 1870; ALDO GAROSCI, L’ultimo Garibaldi 1870-1882; LUCIO CEVA, Garibaldi soldato in Europa; MARIANO GABRIELE, Garibaldi marinaio;TAVOLA ROTONDA: Garibaldi e il suo mito.
      • Atti19.jpg
      Atti 19
      Il processo di unificazione nella realtà del paese, Atti del L Congresso di storia del Risorgimento italiano (Bologna, 5-9 novembre 1980).
      1982
      pp.XVI-552
      RELAZIONI: L’Italia nella società europea: 1861-1887 (GRUPPO DI LAVORO); RENATO DE MATTIA, Moneta, credito e finanza; FRANCO DELLA PERUTA, Sanità pubblica e legislazione dall’Unità a Crispi; LUCIO CEVA; Forze armate e società civile dal 1861 al 1887; ATHOS BELLETTINI, Il quadro demografico dell’Italia nei primi decenni dell’Unità nazionale; ALDO GAROSCI, Velleità di “colonialismo” italiano dall’Unità alla fine del trasformismo. APPENDICE: MARZIANO BRIGNOLI, Reclutamento e formazione professionale degli ufficiali (dalla Restaurazione all’Unità nazionale)
      • Atti18.jpg
      Atti 18
      Indice degli Atti dei Congressi
      1980
      pp.XV-169
      • Atti17.jpg
      Atti 17
      Stato e Società dal 1876 al 1882, Atti del XLIX Congresso di storia del Risorgimento italiano (Viterbo, 30 settembre-5 ottobre 1978).
      1980
      pp.493
      RELAZIONI: EMILIA MORELLI, La Sinistra: uomini e correnti; GIUSEPPE TALAMO, Istruzione obbligatoria ed estensione del suffragio; RUGGERO MOSCATI, Da Vittorio Emanuele II Umberto I; LUCIANO CAFAGNA, La politica economica e lo sviluppo industriale; ALBERTO CARACCIOLO, L’agricoltura; RUDOLF LILL, Da Pio IX a Leone XIII; La Sinistra al potere nel giudizio dell’Europa (GRUPPO DI LAVORO); APPENDICE: STEFAN DELUREANU, La Sinistra costituzionale italiana nei primi anni di governo e l’opinione romena; MANUEL ESPADAS BURGOS, España y el Gobierno de la Izquierda en Italia (1876-1878). Los despachos diplomaticos de Coello y Quesada ; VLADIMIR NEVLER, Echi sulla stampa russa dell’avvento al potere della Sinistra; ROBERT O. J. VAN NUFFEL, L’opinione pubblica belga e la caduta della Destra.
      • Atti16.jpg
      Atti 16
      Grandi problemi della storiografia del Risorgimento italiano, Atti del XLVIII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Mantova, 26-29 settembre 1976).
      1978
      pp.414
      RELAZIONI: ALDO GAROSCI, Il Risorgimento negli indirizzi intellettuali e politici dell’Europa; LE DUE ROME: ETTORE PASSERIN D'ENTRÈVES, Il problema di Roma nella prospettiva della classe dirigente italiana fra Risorgimento e unificazione; GIACOMO MARTINA, La questione di Roma nell’opinione degli storici cattolici negli ultimi cento anni; AUTONOMISMO E UNITARISMO: ETTORE ROTELLI, Autonomie e accentramento nello sviluppo del sistema politico italiano; FRANCESCO TRANIELLO, Centralismo, decentramento, autonomie e gli sviluppi del sistema economico; LA QUESTIONE MERIDIONALE: DOMENICO DEMARCO, Le basi economico-sociali della “Questione meridionale” da Genovesi a Nitti; GIUSEPPE GALASSO, La storiografia; LUCIANO CAFAGNA, Sviluppo economico e movimento nazionale
      • Atti 15
        La Restaurazione in Italia. Strutture e ideologie, Atti del XLVII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Cosenza, 15-19 settembre 1974).
        1976
        pp.496
        Esaurito
        RELAZIONI: ANTONIO GUARASCI, La Calabria nell’età della Restaurazione; Il sistema metternichiano (GRUPPO DI LAVORO); GUIDO VERUCCI, Chiesa e Società nell’Italia della Restaurazione (1814-1830); La cultura e le ideologie nell’età della Restaurazione (GRUPPO DI LAVORO); FRANCO DELLA PERUTA, Aspetti sociali nell’età della Restaurazione. APPENDICE: STEFAN DE-LUREANU, L’Italia della Restaurazione e i Principati rumeni.
        • Atti14.jpg
        Atti 14
        Mazzini e il Mazzinianesimo, Atti del XLVI Congresso di storia del Risorgimento italiano (Genova, 24-28 settembre 1972)
        1974
        pp.638
        RELAZIONI: MARIO SCOTTI, La formazione letteraria di giuseppe Mazzini; Mazzini e l’Europa occidentale (GRUPPO DI LAVORO); ALESSANDRO GALANTE GARRONE, Mazzini in Francia e gli inizi della “Giovine Italia”; GIUSEPPE GALASSO, Il pensiero sociale di Mazzini; Mazzini e l’Europa orientale (GRUPPO DI LAVORO); FRANCO DELLA PERUTA, Mazzini e l’organizzazione della democrazia italiana tra la prima e la seconda “Giovine Italia”; GIUSEPPE TALAMO, La storiografia di ispirazione mazziniana. APPENDICE: MARIO SCOTTI, Dante nel pensiero di Mazzini; DRAGAN R. ŽIVOJINOVIĆ, Mazzini, Americans and the Roman Republic, 1848-1850; EUGENIO KOLTAY KASTNER, Mazzini in Ungheria; VLADIMIR NEVLER, Mazzini e i democratici rivoluzionari russi.
        • Atti 13
          La fine del potere temporale e il ricongiungimento di Roma all’Italia, Atti del XLV Congresso di storia del Risorgimento italiano (Roma, 21-25 settembre 1970).
          1972
          Esaurito
          RELAZIONI: ROGER AUBERT,L'Église face au problème de Rome; TAVOLA ROTONDA:La fine del potere temporale nella coscienza religiosa e nella cultura del tempo; ALBERTO AQUARONE,Le forze politiche italiane e il problema di Roma; TAVOLA ROTONDA: Il problema di Roma nella politica europea TAVOLA ROTONDA; FIORELLA BARTOCCINI, Il problema di Roma capitale e i Romani; VITTORIO FROSINI, Aspetti giuridici della Questione Romana; ALBERTO M. GHISALBERTI, L'idea di Roma capitale nel Risorgimento.
          • Atti12.jpg
          Atti 12
          La fine della prima guerra mondiale e i problemi relativi, Atti del XLIV Congresso di storia del Risorgimento italiano (Trieste, 31 ottobre-4 novembre 1968)
          1970
          pp.274
          RELAZIONI: CARLO SCHIFFRER, L’attesa di Trieste; MANLIO UDINA, Gli aspetti internazionali della fine del primo conflitto mondiale; LEO VALIANI, La politica italiana nel 1918; ALDO GAROSCI, Mutazioni di equilibri e ideali politici nel corso della prima guerra mondiale; LUIGI DE ROSA, La grande guerra e la crisi economica dell’Europa; FRITZ FELLNER, L’Austria e gli Stati successori; HENRY CONTAMINE, L’Italie dans la grande guerre: remarques d’un Français, après cinquante ans.
          • Atti11.jpg
          Atti 11
          La questione veneta e la crisi del 1866, Atti del XLIII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Venezia, 2-5 ottobre 1966)
          1968
          pp.310
          RELAZIONI: ROBERTO CESSI, Crisi europea e crisi italiana dal 1859 al 1866; VLADIMIR NEVLER, Presentazione di documenti russi; RICHARD BLAAS, L’Austria di fronte al problema veneto; RUDOLF LILL, L’alleanza italo-prussiana; GEORGES DETHAN, La France et la question de Venise en 1866; GABRIELE DE ROSA, La società civile veneta dal 1866 all’avvento della Sinistra; NOËL BLAKISTON, L’opinione pubblica inglese e la questione italiana dal 1859 al 1866; PIERO PIERI, Il problema militare del 1866; VLADIMIR NEVLER, Documenti russi sul movimento per la riunificazione di Venezia all’Italia; FAUSTO FONZI, I partiti politici italiani e la polemica sul ’66.
          • Atti10.jpg
          Atti 10
          Da Villafranca ai Plebisciti, Atti del XLII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Ravenna, 2-5 ottobre 1965).
          1966
          pp.191
          RELAZIONI: GIACOMO DEVOTO, Il dibattito linguistico nella visione dantesca e nella risorgimentale; ETTORE PASSERIN D'ENTRÈVES, La politica del Piemonte fra Villafranca e i plebisciti del marzo ’60; ADAM WANDRUSZKA, L’Austria dopo Villafranca; HARRY HEADER, Politica e opinione pubblica inglese verso l’Italia dal luglio 1859 al marzo 1860; EMILIA MORELLI, La sinistra rivoluzionaria da Villafranca ai Plebisciti; AUGUSTO TORRE, I governi della Lega; LOUIS GIRARD, La politique française de Villafranca aux Plebiscites de l’Italie Centrale.
          • Atti 9
            La Prima Guerra Mondiale, Atti del XLI Congresso di storia del Risorgimento italiano (Trento, 9-13 ottobre 1963)
            1965
            pp.503
            Esaurito
            RELAZIONI: LUIGI SALVATORELLI, Neutralismo e interventismo; VITTORIO DE CAPRARIIS, Partiti politici ed opinione pubblica durante la Grande Guerra; ANGELO TAMBORRA, L’idea di nazionalità e la guerra 1914-1918; ADAM WANDRUSZKA, La crisi finale dell’Impero austro-ungarico; MAURICE BAUMONT, La guerra italiana nel quadro del conflitto europeo; LUIGI MONDINI, La condotta militare della guerra italiana 1915-1918; EPICARMO CORBINO, L’economia italiana durante la guerra 1915-1918.
            • Atti8.jpg
            Atti 8
            Il nuovo Regno d'Italia,1861, Atti del XL Congresso di storia del Risorgimento italiano (Torino, 26-30 ottobre 1961).
            1963
            pp.409
            RELAZIONI: ETTORE ANCHIERI, Il riconoscimento del Regno d’Italia; EMANUELE MORSELLI, L’unificazione finanziaria; DEREK BEALES, L’opinione pubblica inglese di fronte all’unità italiana; GUIDO ASTUTI, L’unificazione amministrativa del Regno d’Italia; APOSTOLOS DASKALAKIS, Les répercussions que la guerre pour l’indépendance italienne euen Grèce; JEAN LEFLON, Le Royaume d’Italie et l’opinion catholique française ; RUGGERO MOSCATI, Vecchie e nuove forze politiche di fronte allo Stato unitario; THEODOR SCHIEDER, L’immagine dell’Italia nel movimento unitario tedesco; LUIGI MONDINI, L’unificazione delle forze armate; STEFAN KIENIEWICZ, La nation polonaise et le Risorgimento; PIERRE GUIRAL, Les libéraux français et la fondation du Royaume d’Italie.
            • Atti7.jpg
            Atti 7
            Nel centenario del 1860, Atti del XXXIX Congresso di storia del Risorgimento italiano (Palermo-Napoli, 17-23 ottobre 1960).
            1961
            pp.588
            SESSIONE PALERMITANA. RELAZIONI: VIRGILIO TITONE, La Sicilia prima dell’Unità; EUGENIO KOLTAY-KASTNER, Il contributo ungherese alla spedizione dei Mille; MARIANO GABRIELE, Aspetti navali dell’impresa garibaldina; GAETANO FALZONE, Volontarismo siciliano; FRANCESCO BRANCATO, L’amministrazione garibaldina e il plebiscito in Sicilia; FRIEDRICH ENGEL-JANOSI, Le potenze conservatrici e gli avvenimenti italiani del 1860. SESSIONE NAPOLETANA: RELAZIONI: ETTORE PASSERIN D'ENTRÈVES, La politica delle annessioni nell’Italia centrale nel 1860; KALIKST MORAWSKI , Garibaldi e la Polonia; FERDINANDO DI LAURO, Aspetti e caratteri delle vicende garibaldine; JACQUES GODECHOT, La France et les événements italiens de 1860; DENIS MACK SMITH , L’Inghilterra di fronte agli eventi italiani del 1860; ANGELO TAMBORRA, Garibaldi e l’Europa; LUIGI MONDINI Da Castelfidardo a Gaeta.
            • Atti6.jpg
            Atti 6
            Nel centenario del 1859, Atti del XXXVIII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Milano, 28 maggio-1 giugno 1959).
            1960
            pp.311
            RELAZIONI: FRANCO VALSECCHI, Europa 1859; HEINRICH BENEDIKT, Austria 1859; HENRY CONTAMINE, 1859 vue par des Français; ALOÏS SIMON, La Belgique et les événements italiens de 1859 ; JAIME VICENS VIVES, La diplomazia spagnola di fronte alla crisi italiana del 1859; LUC MONNIER, La Suisse; EUGENIO KOLTAY-KASTNER, L’Ungheria nel 1859; LUIGI SALVATORELLI, Cavour; RUGGERO MOSCATI, Gli Stati conservatori italiani di fronte al 1859; PIERO PIERI, La guerra del 1859; LUIGI MONDINI, I volontari del 1859.
            • Atti5.jpg
            Atti 5
            Il liberalismo moderato nel Risorgimento, Atti del XXXVII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Bari, 26-30 ottobre 1958).
            1961
            pp.XXIV-286
            RELAZIONI: ALBERTO M. GHISALBERTI, Il liberalismo moderato nel Risorgimento. COMUNICAZIONI: ALBERTO AGAZZI, Il pensiero politico di Alessandro Manzoni; LEONIDA BALESTRERI, Il giornale La Lega Italiana e i moderati genovesi nel 1848; GINO BARBIERI, Gli economisti pugliesi verso il Risorgimento; NOËL BLAKISTON, Il patriottismo italiano visto da un vice console inglese; HENRY CONTAMINE, Le grande yentative d’expansion de la Charte et l’Italie 1820-1821; ENNIO DI NOLFO, La crisi del partito moderato piemontese dopo Novara; EMANUELE FLORA, Massimo d’Azeglio e l’annessione delle province meridionali; VITTORIO FROSINI, A. C. De Meis e la dottrina del liberalismo moderato; JACQUES GODECHOT, Un journaliste français libéral ami de l’Italie : Charles Paya (1813-1865) ; PAUL GUICHONNET, Carl Vogt et l’Italie ; SEXSON E. HUMPHREYS, The attitude toward moderate liberalism expressed by United States envoys in Italy during the Risorgimento; SAVERIO LA SORSA, Un magnanimo campione del partito moderato in Sicilia ; GIOVANNI MAIOLI, Il liberalismo moderato di Marco Minghetti e i suoi seguaci; RENATO MORI, I moderati toscani e la restaurazione; SAVERIO NISIO, Giuseppe Pisanelli; ROBERT O. J. VAN NUFFEL, Giuseppe Massari corrispondente dell’ Indépendance Belge; PIETRO PIOVANI, Il liberalismo di Rosmini; VINCENZO RICCHIONI, La prima grande “moderna” inchiesta sulle condizioni del Mezzogiorno; ANTONIO SALADINO, Carlo Poerio e il liberalismo moderato meridionale; ENZO SCIACCA, Sulle origini del liberalismo moderato in Sicilia; A. SIMON, Le liberalisme modéré en Belgique de 1815 à 1870; GUSTAVO VALENTE, Un moderato calabrese alla galera di Procida; MICHELE VITERBO, Giuseppe Massari e la sua relazione su “Il brigantaggio e le province napoletane”.
            • Atti4.jpg
            Atti 4
            La crisi finale del Regno delle Due Sicilie, Atti del XXXVI Congresso di storia del Risorgimento italiano (Salerno, 19-23 ottobre 1957).
            1960
            pp.XXXII-320
            RELAZIONE: RUGGERO MOSCATI, La crisi finale del Regno delle Due Sicilie. COMUNICAZIONI: ROGER AUBERT, L’avenement du roi François II des Deux-Siciles d’après les documents diplomatiques belges; ANTONINO BASILE, La reazione poliziesca in Calabria in seguito all’ attentato di Agesilao Milano e le sue conseguenze; HENRI BEDARIDA, La spedizione di Sapri giudicata dalla stampa francese contemporanea; RICCARDO BLAAS, L’Austria e le truppe straniere del re delle Due Sicilie; NOËL BLAKISTON, Sulla scia di Pisacane: un grattacapo per Hudson; FERDINAND BOYER, L’expédition de Pisacane et les attentats contre Napoléon III; ROBERTO CESSI, Echi della crisi borbonica nelle discussioni parlamentari italiane del 1860; MARIA CESSI DRUDI, La situazione europea alla vigilia del crollo napoletano nelle memorie inedite dell’Hubner; ANTONIO CESTARO, Un comune del Principato Citeriore alla vigilia del crollo del Regno borbonico; MARIS AMELIA CHISINI-BULAK, Uno storico francese di Ferdinando II: Charles de Mazade; HENRY CONTAMINE, Nord-Ovest et Midi de l’Europe il y a cent ans: Naples vers a857; GENNARO DE CRESCENZO, Giovanni Nicotera e gli altri superstiti di Sapri nell’antro di Favignana ; GUIDO DE LUCIA, Uomini e avvenimenti nell’Abruzzo Teramano dopo il 1849; GEORGES DETHAN, La decadence du royaume de Naples vue par les observanteurs français (1848-1857) ; GAETANO FALZONE, La Sicilia tra il moto del Bentivegna e la liberazione; LINA GASPARINI, Aspetti del tramonto del Regno nelle memorie dell’Arciduca Massimiliano d’Asburgo; GIUSEPPE GRISOLIA, La crisi di Calabria Citra dopo il 1849 e le idee riformatrici di un religioso cosentino; SAVERIO LA SORSA, L’ultimo viaggio di Ferdinando II di Borbone in Puglia; UMBERTO MARCELLI, La missione Salmour a Napoli; TOMMASO PEDIO, Grazie sovrane ed indulti concessi ai rei politici di Basilicata dal 1850 al 1860; CORRADO RAINONE, Le condizioni del proletariato delle campagne meridionali alla vigilia dell’Unità; ALFREDO RICCI, Luci ed ombre della spedizione di Sapri; GUSTAVO VALENTE, I calabresi alla spedizione di Sapri.
            • Atti 3
              Il problema italiano nella politica europea (1849-1856), Atti del XXXV Congresso di storia del Risorgimento italiano (Torino, 1-4 settembre1956).
              1959
              pp.XXXIX-374. Esaurito
              Esaurito
              RELAZIONE: FRANCO VALSECCHI, Il problema italiano nella politica europea (1849-1856). COMUNICAZIONI: ADA ANNONI, I democratici lombardi e la guerra di Crimea; ROGER AUBERT, Le Gouvernement belge et les préliminaires de la conférence de Gaète ; OTTAVIO BARIÉ, I “ whigs“ e il problema italiano (1849-1856) ; CARLO BAUDI DI VESME, La crisi parlamentare sarda dopo Novara nella sua realtà e nella valutazione diplomatica straniera ; GIUSEPPE BERTI, Russia e Piemonte nel 1849-50; NOËL BLAKISTON, Il naufragio del “Croesus”, 1855; ROSA MARIA BORSARELLI, La missione di Marcello Cerruti (1852-1860) e la vita degli emigrati italiani nell’America del Sud a mezzo il secolo XIX; SERGIO CAMERANI, Il congresso di Parigi visto da un diplomatico toscano; ROBERTO CESSI, Benedetto Musolino e la questione d’Oriente; MARIA CESSI DRUDI, Appunti sulla situazione italiana nel 1847 da documenti dell’Archivio di Stato di Vienna; MARIA AMELIA CHISINI BULAK, Giudizi ufficiali austriaci sul congresso di Parigi attraverso il principale organo della stampa lombarda; HENRY CONTAMINE, La droite française et l’Unité italienne. Quelques notes; ATTILIO DEPOLI, Piemonte, Magiari e Slavi dopo i moti di Vienna dell’ottobre 1848 ed una tesi errata di Camillo Cavour; JACQUES DROZ, Le parlement de Francfort et le problème des nationalités; GIULIANO GAETA, Il congresso di Parigi visto dai giornali viennesi sovvenzionati dal Governo; PAUL GUICHONNET, Le congrès de Paris devant la presse et l’opinion savoyardes; DENIS MACK SMITH, Cavour and Clarendon. Englis documents on the Italian Question and the Congress of Paris; BRUNO MALINVERNI, Il trattato d’alleanza austro-prussiano del 20 aprile e la politica dell’Austria in Italia; UMBERTO MARCELLI, La questione d’Oriente e la questione italiana al congresso di Parigi; STEFANO MÁRKUS, L’evoluzione del pensiero di Giorgio Klapka fino al 1856; SALVO MASTELLONE, La legazione delle Due Sicilie a Parigi durante la guerra di Crimea; ROBERT O. J. VAN NUFFEL, La politica interna del Piemonte nei rapporti diplomatici belgi; FEDERICO AUGUSTO PERINI-BEMBO, Spunti di demodossalogia sulla politica giornalistica di Cavour e il momento acuto della spedizione di Crimea; ALFREDO RICCI, Aspetti della politica degli Stati europei e del piemonte dalla crisi d’Oriente al congresso di Parigi; RICCARDO ROCCA, L’armistizio del ponte di Traktir; CLEMENTINA ROTONDI, Riflessi della guerra di Crimea e del congresso di Parigi in alcuni documenti inediti; GIUSEPPE SCICHILONE, Una nave in tribunale. Appunti per uno studio dell’atteggiamento inglese di fronte al problema italiano; ALOÏS SIMON, Arbitrages de Léopold I, Roi des Belges, dans les affaires italiennes (1849); ANGELO TAMBORRA, Questione italiana, Europa e problema slavo dalla crisi del ’48-’49 al 1856; JAIME VICENS VIVES, Governo ed opinione pubblica nella Spagna durante la crisi della guerra di Crimea.
              • Atti 2
                L’economia italiana prima e dopo l’Unità. Il Veneto nel Risorgimento, Atti del XXXIV Congresso di storia del Risorgimento italiano (Venezia, 20-23 ottobre 1955).
                1958
                pp.XXVII-609
                Esaurito
                PARTE I:L'ECONOMIA ITALIANA PRIMA E DOPO L'UNITÁ. RELAZIONI: DOMENICO DEMARCO,L'economia degli stati italiani prima dell'Unità; GINO LUZZATO L'economia italiana nel primo decennio dell'Unità. COMUNICAZIONI: ALDO BERSELLI, Accordi e disaccordi fra Quintino Sella e Marco Minghetti sui mezzi per il raggiungimento del pareggio(1861-1876); NÖEL BLAKISTON, L'Inghilterra e la tariffa piemontese 1859-60; LUIGI BULFERETTI, L'economia del Piemonte nel periodo napoleonico; ALBERTO CARACCIOLO, Intorno ai legami del capitale privato con lo Stato nei primi decenni dell'Unità italiana; GIUSEPPE CONIGLIO, Il commercio tra il regno delle due Sicilie, gli Stati Uniti e il Brasile nel 1848-1849; GUIDO DE LUCIA, Saggio sullo stato economico della provincia di Teramo; GIORGIO E. FERRARI, Spunti di riforma economico-sociale negli scritti d'un funzionario veneto ai margini della rivoluzione; RENATO GIUSTI, Aspetti economici del Mantovano negli ultimi anni della dominazione austriaca; JAQUES GODECHOT, Démographie et économie dans les origines du Risorgimento; LUIGI IZZO, Vicende della politica commerciale italo-francese dal 1860 al 1892; SAVERIO LA SCORSA, La Basilicata un secolo fa; ARMANDO LODOLINI, Le finanze pontificie e i "Monti"; RAIMONDO LURAGHI, Su alcune questioni relative all'agricoltura piemontese nel decennio 1850-1860; FERNANDO MANZOTTI, Alcuni aspetti della politica economico-sociale di Francesco IV e Francesco V d'Este a Reggio; UMBERTO MARCELLI, Un progetto di nesso economico italo-austro-germanico perseguito da Vienna fra il 1849 ed il 1859; FRANCO MARINOTTI, L'industria tessile nel Risorgimento italiano; PIETRO MELOGRANI, La liquidazione dell'asse ecclesiastico a Roma; BIANCA MONTALE, La Confederazione operaia genovese e il progetto di costituzione della prima Camera del lavoro a Genova; CORRADO RAINONE, Consensi e contrasti per l'adesione del regno delle Due Sicilie al programma di unione doganale italiana; RICCARDO ROCCA, Alcuni aspetti logistici della campagna del 1866; PASQUALE VILLANI, Un aspetto dell'eversione della feudalità nel Regno di Napoli: la soppressione delle corporazioni religiose e la vendita dei beni dello Stato; RENATO ZANGHERI; L'imposta sul macinato nella finanza degli Stati italiani fino all'UnitàPARTE II: IL VENETO NEL RISORGIMENTO.RELAZIONE: ROBERTO CESSI, Il Veneto nel Risorgimento.COMUNICAZIONI: lEONIDA BALESTRERI, Patrioti veneti nella storia del giornalismo genovese del Risorgimento; RICCARDO BLAAS, Carlo Altieri, un confidente di Metternich; FERDINAND BOYER, Les débuts du régime napoléonien à Venise d'après les lettres inédites de Beauharnais (1806); LETTERIO BRIGUGLIO, Aspetti della politica ecclesiastica austriaca nell 'opera dei censori veneti (1798-1805); SERGIO CELLA, Importanza e caratteri della stampa istriana (1860-1918); ANTONIO COLOMBIS, Lo storiografo istriano Camillo De Franceschi (1868-1953) studioso del Risorgimento; ATTILIO DEPOLI, La missione Rebizzo a Venezia nel 1848; ANTONIO FALESCHINI,il '64 e il '66 in Friuli; GIULIANO GAETA, Il "Corriere italiano di Vienna (1850-57)ed il suo redattore; GIOVANNI GAMBARIN, La delegazione veneziana a Vienna nel settembre 1849; HARRY HEARDER, La rivoluzione veneziana del 1848 vista dal console generale inglese;JEAN LEFLON, Le rôle de l' Espagne au conclave de Venise (1799-1800); ENRICO LIBURDI, Vita d'esilio di don Agostino Casati veronese; GIOVANNI MAIOLI, Carlo Bignami e l' itinerario del 1° Battaglione civico di Bologna accorso nel Veneto (1848); ARTURO MANCINNI, Una corrente cattolico-liberale nel Veronese durante il Risorgimento; NICOLA MANGINI, La politica scolastica dell'Austria nel Veneto dal 1814 al 1848; ROBERT O. J. VAN NUFFEL, Intorno alla perdita della flotta all'inizio della rivoluzione veneziana; FEDERICO A. PERINI BEMBO, Giuseppe Giacomo Dalmedico, "garibaldino di vecchio stampo", ANGELO TAMBORRA, Balcani,Italia ed Europa nel problema della Venezia (1859-1861); ANGELO VENTURA, Daniele Manin e la Municipalità nel marzo 1848.
                • Atti 1
                  Il problema religioso nel Risorgimento, Atti del XXXIII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Messina, 1-4 settembre 1954)
                  1958
                  pp.XXXIX-338
                  Esaurito
                  RELAZIONI: LUIGI SALVATORELLI, Il problema religioso nel Risorgimento. COMUNICAZIONI: AUGUSTO ARMAND HUGON, Correnti evangeliche tra gli italiani in esilio 1840-1860; ALFREDO BARILÁ, Incontri di cattolici nell’ epopea garibaldina; DEREK BEALES, Il Risorgimento protestante; ALDO BERSELLI, Il problema della libertà religiosa nel pensiero di Marco Minghetti; FERDINAND BOYER, Pie IX à Gaète et l’amiral Baudin; VINCENZO CARDILLO, Il problema politico religioso nel pensiero del vescovo di Agrigento, mons. Domenico Maria Giuseppe Lo Jacono, durante la rivoluzione siciliana del 1848-49; SERGIO CELLA, I rapporti tra gli irredenti giuliani ed il clero cattolico; GINO CERRITO, La questione della liquidazione dell’asse ecclesiastico in Sicilia; ROBERTO CESSI, La storia del Risorgimento italiano negli archivi viennesi; ATTILIO CRAGLIETTO, Il regionalismo di Marco Minghetti liberale di destra; GIACOMO CREMONA CASOLI, Un illustre siciliano: il padre Gioacchino Ventura da Raulica; LUIGI DAL PANE, Antonio Labriola e la storiografia del Risorgimento; GENNARO DE CRESCENZO, Martiri ed eroi salernitani agli albori del Risorgimento; EUGENIO DI CARLO, Una polemica su Roma capitale (Persigny-Corleo); J. B. DUROSELLE, Quelques vues nouvelles sur Lamennais à l’occasion du centenaire de sa mort; EMILIO FARIO, La partecipazione del clero mantovano ai moti rivoluzionari del 1848 e alla congiura del 1850; RAFFAELE FASANARI, Un’inchiesta di Carlo Montanari sui gesuiti di Verona per incarico di Vincenzo Gioberti; VITTORIO E. GIUNTELLA, Profilo di uno “zelante”: mons. Bonaventura Gazzola; PAUL GUICHONNET, Une version nouvelle de la formation du premier ministère Cavour; ROBERTO JOUVENAL, Mazzarella, il valdismo e la riforma in Italia nel secolo XIX; JEAN LEFLON, Le cardinal Chiaramonti, Evèque d’Imola et la République Cisalpine; ARMANDO LODOLINI, Contributo alla biografia del padre Alessandro Gavazzi; UMBERTO MARCELLI, Le formule giansenistiche e la formula cavouriana sui rapporti tra Stato e Chiesa; STEFANO MÁRKUS, Una polemica tra Ricciardi e Kossuth nel 1853; HOWARD R. MARRARO, Il problema religioso del Risorgimento visto dagli Americani; DARIO MAZZOTTI, Ercole Saviotti: cospiratore, profugo, colonnello e console messicano (1829-1884); BIANCA MONTALE, Lineamenti generali per la storia dell’”Armonia” dal 1848 al 1857; RENZO U. MONTINI, I confessori dello Spielberg; BENIAMINO PALUMBO, Preti del Risorgimento; ETTORE PASSERIN, La religione liberale del Sismondi e l’ambiente culturale ginevrino nei primi anni della restaurazione (1814-1825); FEDERICO A. PERINI-BEMBO, Brevi considerazioni demodossalogiche sull’ allocuzione pontificia del 29 aprile 1848; ALFREDO RICCI, Tre sacerdoti salernitani garibaldini dei Mille; ALOÏS SIMON, Palmerston et les Etats pontificaux en 1849; MIRENA STANGHELLINI, Le origini della “Pia aggregazione cattolica” a Lucca (1847-1849); VIRGILIO TITONE, Motivi e indirizzi cattolici nel Risorgimento siciliano; MARIA LUISA TREBILIANI, Indicazioni su alcuni gruppi del clero nazionale italiano nel decennio 1860-70; GUSTAVO VALENTE, Il clero di Calabria Citra nel Risorgimento; ROBERT O. J. VAN NUFFEL, Il Berchet, la religione e la Chiesa cattolica.
                Mariah Carey Nude Photos Sexy nude shots of an American singer and producer Mariah Carey from Instagram. fappening - TheFappening leaked photos Rita Ora In fact, we let our Australian customers buy Viagra online twenty for seven and can even offer overnight delivery if you are in a hurry to get your sex life restarted